A Lucca Comics & Games è stato presentato e messo in vendita in anteprima (disponibile in fumetteria dal 5 di novembre) il volume Ragazze in Fuga edito da Marvel Italia che vede la collaborazione del mitico Milo Manara con Chris Claremont (l’artefice del mito degli X-Men come li conosciamo oggi ) per la realizzazione della storia più sexy mai disegnata sui supereroi mutanti, anche se sarebbe meglio dire X-Girls (un sentito ringraziamento va a Mirko che mi ha procurato una copia direttamente dallo stand della Panini :-)).
Per gli amanti di Manara la Rizzoli Lizard propone due interessantissimi volumi che vede la sua collaborazione con un maestro del fumetto internazionale: Hugo Pratt. Non finisce certo qui, visto che abbiamo anche nominato Hugo Pratt non possiamo non segnalare I tascabili Pratt, ovvero le fantastiche avventure di Corto Maltese in una nuovissima ed originale veste grafica.
El Gaucho
(144 pagine a colori per 25,00 euro)
Il secondo ed ultimo frutto della collaborazione tra l’indimenticabile penan di Hugo Pratt e l’elegante matita di Milo Manara; un kolossal a fumetti splendidamente colorato.
È l’otto giugno del 1806 quando sul Rio della Plata una flotta inglese raggiunge le coste di Buenos Aires, con l’obiettivo di conquistare la città sottraendola agli spagnoli. Tra i membri dell’equipaggio ci sono il giovane volontario Tom Browne e Molly Malone, una splendida ragazza che fa parte del nutrito gruppo di prostitute a bordo.
Tutto ricominciò con un’estate indiana
(160 pagine a colori 25,00 euro)
Siamo nel XVII secolo, ai tempi e nei pressi delle prime colonie americane, e i giorni sono quelli dell’”estate indiana”, quando l’autunno finisce e l’inverno sta per arrivare. L’apparente serenità del piccolo villaggio in cui la storia è ambientata è a un tratto interrotta da un tragico evento, lo stupro di una ragazza, che scatenerà una terribile lotta tra indiani e coloni, fra epiche scene di massa, scontri e battaglie sanguinarie.
Le mitiche 29 sono le avventure di Corto Maltese, attraverso tutti i continenti, a contatto con ogni realtà sociale, politica ed ambientale. Rizzoli Lizard le presenta in una nuova edizione definitiva (come piace agli amici di Animevideo.it) volumi cartonati di grande qualità e a colori, imipreziositi ulteriormente da ricche introduzioni d’autore, grazie alle fotografie di Marco D’Anna (National Geographic) e a Marco Steiner – storico Collaboratore ed amico di Pratt, che si sono recati direttamente nei luoghi di ogni singola avventura. Favola di Venezia sarà rapidamente seguita da Il Mare d’oro e Mu, da tempo non più disponibili in catalogo.
Un piacere 😉
By: Erendal on novembre 13, 2009
at 12:24 PM
Credimi, tutto mio ^_^
By: aizercast on novembre 13, 2009
at 12:29 PM
Wow! Sexy è dir poco!
By: Noy a.k.a. Manah on novembre 13, 2009
at 1:44 PM
Grazie!
venite a trovarci sul nostro blog!
;^)
roberto
By: Roberto Lizard on novembre 16, 2009
at 9:41 am
Grazie a voi per queste preziose pubblicazioni
By: aizercast on novembre 16, 2009
at 12:21 PM
[…] Leo e John interpretano a loro modo il rapporto dei fumetti con la tecnologia ed il favoloso mondo dei computer. Il manifesto originale, illustrato negli stand della fiera lucchese, porta sul retro i disegni dei due famosi autori e sul fronte le firme e gli scherzosi testi dei membri del Rat-Man Fans Club, che anche quest’anno ha deciso di organizzare tutto questo per aiutare due associazioni: Changamano ONLUS, che si occupa di progetti di microcredito in Tanzania, ed Emergency, che con le sue sezioni lucchese e toscane stanno raccogliendo fondi per sostenere il progetto del poliambulatorio di Emergency a Palermo. L’asta, a cui potete partecipare seguendo questo link, terminerà il giorno 1 dicembre. Un’altra asta si terrà poi a metà dicembre, con un’illustrazione (sempre su manifesto di Lucca Comics & Games 2009) di Leo Ortolani e Milo Manara. […]
By: Il Rat-Man Fans Club replica l’iniziativa a scopo benefico con Caccia l’Euro 2009 « Aizercast on novembre 21, 2009
at 5:14 PM
[…] attraverso lo specchio dell’otto volte vincitore degli Eisner Awards Kyle Baaker (edizioni Rizzoli Lizar) divertentissimo e ispirato adattamento in fumetto dove Alice incontra alla velocità della luce i […]
By: Alice nel paese delle meraviglie tra graphic novel e manga « Aizercast on marzo 5, 2010
at 9:13 PM