La storia nasce dalla fantasia di Michele Medda (già autore di Nathan Never, Dylan Dog e Tex), ispirato dalla canzone Seeds di Bruce Springsteen, canzone che parla di una famigliain fuga. E Medda pensa:
E se non fosse una sola famiglia? Potevano essere tante famiglie in fuga, anzi un’intera città che si riversava nelle strade per sfuggire ad una tremenda minaccia.
La storia viene narrata attraverso le parole (il diario) di Davide, membro della famiglia Donati che è la protagonista principale di questo racconto. Gli altri membri sono: il padre Massimo, la madre Stephanie e la sorellina Ellen. Nel procedere della storia potremo vedere altri personaggi che saliranno alla ribalta come protagonisti.
Visto che ci troviamo di fronte ad un racconto corale (con più di un protagonista), qualcuno potrebbe pensare che la storia ammicchi a serie televisive di successo tipo Jericho e Lost. A tal proposito Medda risponde:
È difficile “spiegare” Caravan senza fare anticipazioni. Quindi spero che il lettore avrà la pazienza di scoprire, mese dopo mese, perché è una serie particolare.
I disegni sono affidati a Roberto De Angelis (autore del n.1), Stefano Raffaele, Fabio Valdambrini, Andrea Cuneo, Werner Maresta, Maurizio Gradin, Michele Benevento ed Emiliano Mammucari (autore anche delle copertine).
Fonte | SergioBonelliEditore.it
[…] Caravan, il cielo su Nest Point, la nuova serie ideata da Michele Medda Aizercast – PeopleRank: 11 – 20-05-2009 …Michele Medda (già autore di Nathan Never, Dylan Dog e Tex), ispirato dalla canzone Seeds di Bruce Springsteen, canzone che parla di una famigliain fuga. E Medda pensa: E se non fosse una sola famiglia? Potevano essere tante famiglie in fuga, anzi un’intera… Persone nome : Sergio Bonelli + vota […]
By: Michele Medda - Radio-People on Maggio 26, 2009
at 4:05 am
[…] su carta grazie ad Edizioni BD. Dopo Rourke arriva un altro nuovo fumetto tutto italiano: Caravan di Michele Medda. Lasciando i fumetti italiani, approdiamo ai manga con la notizia della prossima […]
By: aiZerCast Episodio 25: la bella e la birra « Aizercast on giugno 3, 2009
at 11:31 am