Le Cronache del Mondo Emerso, trilogia di romanzi fantasy ad opera della giovane scrittrice italiana Licia Troisi, prende nuova vita in forma di fumetto.
Panini Comics, in stretta collaborazione con l’autrice, ha scelto Roberto Recchioni ai testi e Giuseppe Ferrario affiancato dal talento emergente Gianluca Gugliotta alle matite, per raccontare inedite avventure di Bihal Nihal, la protagonista dei romanzi. Le copertine, come per i libri, sono sempre ad opera di Paolo Barbieri.
Il fumetto sarà una miniserie di quattro numeri formato comic book (formato dei fumetti americani).
[…] il Motion Comics, del musical di Lady Oscar, di un nuovo fumetto firmato da Roberto Recchioni: Cronache del Mondo Emerso. Abbiamo consigliato qualche fumetto per prepararsi al meglio per la visione del film X-Men […]
By: aiZerCast Episodio 24 a tutto fumetto « Aizercast on marzo 28, 2009
at 5:06 PM
pezzo di cretino si chiama NIHAL e non BIHAL hai letto le cronache del mondo emerso cinesi forse!?!?!?!?mah
By: nino on aprile 11, 2009
at 4:25 PM
Caro Nino, ho corretto il post in seguito alla tua segnalazione e solo di questo ti ringrazio. Si è trattato di un semplice errore di digitazione, sulla tastiera, la B e la N sono vicine. Come è facile intuire non ho gradito il tuo modo di porti. Oramai va di moda “Trolleggiare” (vedo l’amico Pino). Ad onore del vero, non ho mai letto le Cronache dal Mondo Emerso e non mi sembra di averlo nemmeno lasciato ad intendere. Comunque, pubblico il tuo commento per due ragioni, la prima perché non temo commenti come questo, la seconda e per fare sapere a tutti il tipo di persona che sei.
Prima Pino, ora Nino, mumble, mumble, mumble, sarà che lo avete …ino (il cervello intendo)
By: aizercast on aprile 12, 2009
at 3:16 PM
Qualcuna sa dirmi dove posso trovare il fumetto delle Cronache? L’ho cercato in tutte le edicole, ma…… niente!
By: 4eyes96 on agosto 31, 2009
at 5:07 PM
Purtroppo sul sito Paninicomics.it non trovo un link per ordinarlo on-line. E’ successo un po’ di casino su questo fumetto a causa dei disegni di Giuseppe Ferrario che sembrano essere un po’ troppo simili a quelli del maestro Hayao Miyazaki (http://www.mangaforever.net/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3669). Se sei fortunata, qualche fumetteria potrebbe avere delle copie invendute.
By: aizercast on settembre 1, 2009
at 3:22 PM