
Episodio 23 – la birra open source

Durata : 00:56:22 ore
Dimensione file: 25,8 MB (27.074.560 byte)
Questo episodio è partito con le notizie birrose, in primis abbiamo risposto ad un quesito del nostro amico di podcast Julien di Rock House riguardo le birre irlandesi. Poi abbiamo fatto due chiacchere sulla nuova creazione del birrificio Baladin: la Open Baladin e sul neonato Movimento Birrario Italiano.
Per quello che riguarda le notizie fumettose siamo partiti con un simpatico fumetto Made in Italy Kill the granny, con il nuovo manga Angel Voice edito da J-Pop (finalmente J-Pop ha il suo magna sportivo) e per finire con un’interessantissimo editoriale su Dylan Dog tratto dal blog Comicsblog.it.
Il tutto accompagnati dal rock dei Seven Sicrets con brani tratti dal podsafe music network.
ma non fatene piu’ di ste cose.
avete detto una marea di stronzate.
la kilkenny e’una pils?
la open e’ di stile ale? ma che stile e’ ALE?????
ma dai…
By: pino on marzo 2, 2009
at 2:58 PM
Ciao pino. Mi è spiaciuto parecchio leggere il tuo commento, nonostante questo lo pubblico ugualmente. Non siamo e non ci riteniamo esperti, ma semplici appassionati incuriositi da questo mondo (birra artigianale e birra in genere). Non abbiamo seguito alcun corso di degustazione (finché costano 270 euro sarà difficile), ma ci piace cimentarci nell’assaggio e nell’esprimere giudizi del tutto personali. Non credo che noi si dica una marea di str…, ma ammetto che a volte qualche stupidaggine scappa e dove segnalato la correggiamo. Ho trovato poco collaborativo il tuo commento, si capisce solo che non hai apprezzato l’episodio (e ci sta), che sai che lo stile delle Kilkenny non è il pils e che sai che l’Open Baladin non è precisamente una Ale, nulla di più. Comunque, se volessi intervenire in un nostro episodio saremo ben lieti di ospitarti, magari, se ci dici chi sei e cosa fai (anche in privato) potremmo organizzare una breve intervista e magari spieghi i motivi del tuo commento. Ultima cosa, se intendevi ascoltare un podcast professionale dal taglio giornalistico, ti straconsiglio Birradio.it dell’amico Tony Manzi, decisamente più esperto ed informato di noi e fa delle interviste a personaggi di rilievo nel mondo brassicolo italiano e non.
By: aizercast on marzo 11, 2009
at 12:23 PM
Ciao Ragazzi,
il file audio si conclude improvvisamente quando sei a metà della discussione su Dylan Dog, per resto ottimo come sempre.
Ciao Alessandro.
By: Alessandro(Rouge73) on marzo 3, 2009
at 10:22 PM
Ciao Alessandro,
putroppo hai troppo ragione.
Ho appena ricaricato il nuovo file completo.
Porta pazienza… 🙂
ciaooo
By: aizercast on marzo 4, 2009
at 11:53 am
[…] ed altre birre irlandesi Riascoltando l’episodio 23 e su segnalazione di un ascoltatore, ho commesso un gravissimo errore nel definire la rossa […]
By: Kilkenny ed altre birre irlandesi « Aizercast on marzo 4, 2009
at 12:16 PM
Ciao Antonio,
ho appena finito di ascoltare il file completo, grazie per la spoilerata sul DD di Recchioni 😉
Scherzo, sono un po’ indietro con la lettura di DD, sto recuperando piano piano.
Ciao Alessandro.
By: Alessandro(Rouge73) on marzo 5, 2009
at 12:01 am
[…] Come per il post precedente sulla rossa Kilkenny, anche questo vuole essere una correzione ad un’imprecisione detta nell’ultimo episodio di aiZerCast. […]
By: Lo stile della birra « Aizercast on marzo 11, 2009
at 12:10 PM
[…] Come per il post precedente sulla rossa Kilkenny, anche questo vuole essere una correzione ad un’imprecisione detta nell’ultimo episodio di aiZerCast. […]
By: Ale, una birra con stile « Aizercast on marzo 11, 2009
at 12:12 PM