Il Giorno della Memoria (27 gennaio) è una ricorrenza istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.
In occasione di questa ricorrenza, esce nelle librerie italiane La stella di Esther, di Eric Heuvel (edizioni De Agostini), prima graphic novel per ragazzi sulla persecuzione degli ebrei. La storia è ambientata ai giorni nostri, e racconta della vita di Esther, oggi nonna, che insieme con i suoi nipoti ripercorre il suo passato di scampata alla deprotazine.
Visti alcuni slogan (es: Ebrei nelle camere a gas) comparsi di recente in seguito alle manifestazioni anti Stato d’Israele a causa della guerra soprannominata Piombo Fuso (ogni guerra è sbagliata, ma questo non legittima ad utilizzare certe frasi) e visto la recente revoca della scomunica ai vescovi lefebvriani, direi che la lettura di questo fumetto, come quella di un libro tipo il Diario di Hanna Frank, o Se questo è un uomo o la semplice visione di un film come Schindler’s list siano indispensabili per non dimenticare e per non commettere gli stessi errori in futuro.
A questo link kataweb.it trovate alcune tavole.
Rispondi