
Batman Death Mask di Yoshinori Natsume
Per celare ciò che si è davvero, per trasformarsi in altro, la gente indossa delle maschere per assumere una falsa identità. Ma è davvero falsa? O è ciò che è dietro la maschera, l’identità realmente falsa?
Così inizia Batman Death Mask di Yoshinori Natsume e di seguito riportiamo la descrizione tratta dal sito della Planeta:
Il misterioso assassino è davvero una manifestazione del lato oscuro di Batman?
Tutti sanno che un pipistrello ha ispirato l’identità segreta di Bruce Wayne, ma pochi ricordano che ha passato molti anni in Giappone a studiare le arti marziali e a prepararsi per la futura lotta al crimine. Davvero
la leggenda di un demone giapponese può aver influenzato la creazione di Batman? E che succederà quando il suo maestro capirà le sue vere intenzioni e scoprirà il lato oscuro di Bruce Wayne?
I fan del Cavaliere Oscuro ricorderanno certamente le versioni manga di Kia Asamiya (The Child of Dreams) e di Katsuhiro Otomo (Batman, the Third Mask). In entrambi questi casi si tratta di fumetti realizzati in Giappone e poi raccolti in volumi per il mercato americato, quindi tradotti ed i fumetti sono stati disposti per la lettura occidentale.
Batman Death Mask è un fumetto prodotto esclusivamente per il mercato americano (nei credits non c’è nemmeno il nome di nessun traduttore) che ha avuto l’onore di essere pubblicato con ordine di lettura all’orientale.
Questa impostazione in realtà fa parte del piano della casa editrice per avvicinare i lettori di manga alle avventure del Cavaliere Oscuro.
Link utili:
Sito della Planeta DeAgostini su Batman Death Mask
[…] action figures, di Defensor Mundi, il dipinto di Voltron realizzato da Robert Burden, del manga di Batman Death Mask, Katsu di Mitsuru Adachi e di Sumomomo Momomo e le spiegazioni della d/world sul ritardo della […]
By: aiZerCast episodio 20 Buone Feste birrose e fumettose « Aizercast on dicembre 17, 2008
at 12:28 PM
[…] Yoda: il Lato Oscuro è più facile, più seducente. Ma non più forte. Il secondo volume è più dark perché per definizione il secondo capitolo di una trilogia è il più dark. Basta guardare agli […]
By: Intervistato il Professore Giampelmo Schiaragola, autore della Guida per Aspiranti Supereroi « Aizercast on aprile 7, 2009
at 8:07 PM
[…] Yoda: il Lato Oscuro è più facile, più seducente. Ma non più forte. Il secondo volume è più dark perché per definizione il secondo capitolo di una trilogia è il più dark. Basta guardare agli […]
By: Nuova intervista al Professore Schiaragola, gestore di risorse superumane, nonché autore della Guida per Aspiranti Supereroi « Aizercast on aprile 7, 2009
at 8:11 PM